STAI LEGGENDO

Campionato Europeo di Canicross 2017. Oltre 700 at...

Campionato Europeo di Canicross 2017. Oltre 700 atleti da tutta Europa

Camille_Paris_ECF2016_13

Il 14 e 15 ottobre le splendide montagne vigezzine di Santa Maria Maggiore (VB), vestite dei colori autunnali, incorniceranno le gare della ventesima edizione del Campionato Europeo di Canicross e Bikejoring ECF 2017.

Cos’è il Canicross?

Canicross è il termine internazionale con cui viene indicata la disciplina cinofila in cui cane e conduttore corrono su un percorso sterrato, uniti tramite cintura, linea ammortizzata e imbrago o pettorina.

Questa disciplina nasce dalla necessità di allenare i cani da slitta anche in assenza di neve e ha, quindi, ereditato molti aspetti dallo Sleddog (le gare con i cani da slitta): attrezzatura, nomenclatura, razze di cani utilizzati.

Tuttavia, ha poi avuto uno sviluppo maggiore come sport a sé e quindi oggi troviamo attrezzature, gare e federazioni specifiche per il Canicross.

Anche le razze utilizzate non sono più solo quelle da slitta, ma la disciplina è aperta a cani di qualsiasi razza, con o senza pedigree. Fare jogging accompagnati dal proprio cane non significa fare Canicross.

Il Canicross, infatti, è una disciplina che va insegnata al proprio cane, in modo che cane e conduttore vadano a formare un binomio sempre più affiatato, in cui il cane ci aiuta esercitando una trazione anteriormente a noi.

Per fare Canicross serve una specifica attrezzatura, ovvero: una apposita cintura, una linea ammortizzata e un pettorina specifica. La pettorina (imbrago) è uguale a quelle utilizzate nello Sleddog, questo per consentire al cane il miglior movimento durante la corsa.

Per fare Canicross serve un allenamento specifico, che insegni al cane a mantenere l’andatura costante per tutta la durata del percorso. Strettamente collegate al Canicross sono il Bikejoring (utilizzo della bicicletta) e lo Scooter (utilizzo del musher scooter, un monopattino).

Bombardieri ecf 2016

Il primo evento europeo in Italia

Il successo del 2016, che ha visto Santa Maria Maggiore come teatro dei Campionati Nazionali, ha convinto gli organizzatori dello CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) a portare per la prima volta in Italia il Campionato Europeo di Canicross e Bikejoring ECF 2017.

Si tratterà di un evento di portata eccezionale, considerando che sono attesi oltre 700 atleti in rappresentanza di quasi 20 nazioni, e tra di essi 50 gli atleti italiani che si sono meritati un posto nella Nazionale Italiana Canicross Csen.

Lo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) da quarant’anni si occupa dell’organizzazione e della promozione dello sport dilettantistico coordinando l’attività di oltre 30 settori/discipline sportive. Il Settore Cinofilia ad oggi raccoglie oltre 5000 atleti in 10 discipline sportive. Tra queste, negli ultimi anni è certamente in forte crescita e sviluppo il Canicross e tutte le attività ad esso correlate.

Il programma dell’evento

ECF2017

Quello del prossimo 14 – 15 ottobre sarà il più grande evento ECF mai disputato.

Per la prima volta parteciperà anche una delegazione di atleti del Nord America (che gareggeranno ma non competeranno per il titolo europeo).

Dal 2018,  infatti, la Federazione Europea diventerà internazionale (ICF) con l’inserimento di stati extra europei.

L’area dell’evento comincerà ad accogliere gli atleti già nella serata di mercoledì 11 ottobre. Le giornate di giovedì e venerdì saranno dedicate alla ricognizione del percorso, a visite veterinarie e alla sistemazione degli atleti nelle aree a loro dedicate.

Venerdì sera la cerimonia di apertura alla presenza degli atleti e delle autorità. Sabato 14 e domenica 15 si disputeranno le competizioni di Canicross, Bikejoring e Scooter, suddivise per categorie d’età, a partire dai ragazzini di 7-10 anni fino ai più maturi della categoria Veterani 3 (over 60).

Saranno previste partenze singole e in batteria (gruppo), per finire con le staffette maschili e femminili. La manifestazione si concluderà con la premiazione e l’assegnazione dei titoli di Campioni Europei di ciascuna categoria.

Sito web ufficiale: www.ecf2017.it
Pagina Facebook ufficiale www.facebook.com/Canicross-Italia-CSEN-963919800309369/
Maggiori informazioni e aggiornamenti anche su www.santamariamaggiore.info e su Facebook
www.facebook.com/santamariamaggiorepiemonte

commenti


COMMENTS ARE OFF THIS POST

INSTAGRAM
Seguici su instagram